Il Bagno sonoro è un percorso di rilassamento e meditazione (a vari livelli) accompagnato dal suono di percussioni, gong e campane tibetane.
Le campane tibetane sono antichissimi strumenti musicali originari della cultura pre-Buddista, sciamanica Hymalaiana che regnava nell’antico Tibet; successivamente si diffusero in tutta l’Asia.
Il suono della campana tibetana è generato dalla fusione di diverse leghe di metallo, si basa sulle conoscenze remote dell’efficacia dei suoni, le quali venivano già usate dall’antica arte di guarigione Indiana oltre 5000 anni fa.
Secondo la cultura asiatica l’uomo è nato dal suono e quindi è suono.
Queste vibrazioni inducono inoltre ad un rilassamento profondo riequilibrando stati ansiosi, insonnia e stress.
L’ascolto di queste frequenze emesse dalle campane consente anche di rallentare alcuni ritmi vitali con la conseguenza di migliorare la percezione del proprio corpo che a poco a poco riuscirà a passare da un stato di malessere ad uno stato di benessere.
Meditazione
Meditazione così che la tua mente diventi immobile come una fiamma, al riparo dal vento. Per cercare di riscoprire il sé più profondo che risiede in noi stessi. Il Divino si manifesta nella calma e nel silenzio ed anche una sua flebile apparizione chiarisce l’ignoto.
Il Sentiero dello Yoga organizza sessioni di bagni sonori della durata di circa due ore che comprendono:
- Rilassamento con l’ascolto delle vibrazioni emesse dalle campane tibetane, gong, percussioni, tubolars bells, hung drum, ocean drum e ricercati sottofondi musicali.
- Concentrazione (Dharana)
- Meditazione (Dhjana)Consulta il calendario degli Eventi per conoscere la prossima pratica